Iscriviti alla newsletter
  • ABOUT
    • Chi Siamo
    • Parco Dora
    • Torino
    • Culture
    • Talking Futur
    • Trashed
    • Promozioni
    • Contatti
  • FAQ
  • Partner
  • Lineup
  • Experience
    • Program
    • Torino
    • Food
  • VIP
  • Cashless
  • MERCHANDISE
  • Italiano

04 Luglio 2022

La Stampa

Il grande successo del Kappa Parco Dora scatenato e sicuro

Ottantamila ragazzi da 120 paesi hanno ballato per 36 ore al Parco Dora il Festival si conferma un successo mondiale, applausi all'organizzazione

La musica è finita, la tribù si scioglie. La nona edizione del Kappa FuturFestival va in dissolvenza lasciandosi dietro cifre da stropicciarsi gli occhi. Da giovedì a sabato, da mezzogiorno a mezzanotte, i dj hanno fatto ballare una legione di giovani: 80mila, provenienti da 102 nazioni. Sui quattro palchi si sono avvicendati alla consolle 70 grandi nomi della scena elettronica internazionale. Per tre giorni il Parco Dora si è trasformato in un'astronave musicale.
Mostri sacri come il londinese Carl Cox (tra i migliori dj al mondo) e il maestro della Minimal, il cileno Ricardo Villalobos, ma anche nuove promesse come Michael Bibi, Dennis Cruz, Pawsa, Anotr, i Motor City Drum Ensemble. Per tre giorni il Parco Dora si è trasformato in un'stronave di 75 chilometri quadrati in cui i 2.500 watt dell'impianto di amplificazione sono andati a pieno volume. Oltre alle presenze secche, impressionano i dati indiretti, come le 250mila bottiglie d'acqua e i 70mila fusti di birra consumati. È l'ennesimo esame superato di questa effervescente primavera torinese (divenuta nel frattempo estate). È anche l'ennesimo consolidamento nelle operazioni di rilancio del Parco Dora, e in questo il contributo del KFF è stato fondamentale, fin dalla prima edizione.
Negli anni l'organizzazione si è fatta carico di un vero e proprio piano di riqualificazione dell`area, con investimenti superiori ai centomila euro. Oltre alla manutenzione ordinaria, sono stati effettuati carotaggi per verificare la stabilità del terreno, rifatti il pavimento dell`area giochi e quello della zona adibita al parkour, sostituiti i canestri da basket sfondati e le panchine rotte, saldato il ponte che unisce le due metà del parco. In più, per questa edizione sono stati acquistati alcuni defibrillatori, lasciati poi a disposizione della comunità.
Ormai il Kappa è entrato a pieno titolo nel circuito internazionale dei grandi festival musicali open air, accanto a totem come Glastonbury, Coachella, Tomorrowland, Sonar. Da anni figura come unica manifestazione italiana segnalata dalla Bibbia degli eventi dal vivo, l'americana Festival, o da riviste autorevoli come il mensile britannico DJ- Mag. Nei giorni scorsi il sito di riferimento The Groove Cartel aveva caldamente consigliato la partecipazione al lnetton. Sempre con quell'inconfondibile leggerezza che non l`ha mai abbandonato, nemmeno ora che ha compiuto ottant'anni. -

Scarica l'app Kappa FuturFestival ufficiale

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

ABOUT

  • Chi Siamo
  • Edizioni Passate
  • Gallery
  • Talking Futur
  • Culture
  • Press
  • Contatti

BUY

  • Biglietti
  • Cashless
  • Hotel
  • Merchandise
  • 18App

INFO

  • FAQ
  • Torino
  • Parco Dora
  • Trashed
  • Art of Recycling

METODI DI PAGAMENTO

©Movement Entertainment Srl- P. IVA: IT11044940010 | In co-produzione con Associazione Culturale Suoni e Colori – P. IVA: 09249110017 | Cookie Policy | Privacy Policy |